Reclami
Regolamento (UE) n. 181/2011
Diritto alla presentazione di reclami e modalità
I passeggeri, adeguatamente informati dei loro diritti ai sensi del presente Regolamento, possono presentare, in caso di presunta infrazione delle disposizioni del Regolamento stesso, eventuali reclami, secondo le procedure di seguito specificate.
In prima istanza, i passeggeri dovranno presentare reclamo scritto a TTI leonettibus S.r.l. tramite posta raccomandata all’indirizzo:
Via Damiano Chiesa 121,84082 Bracigliano.
Oppure inviando una mail al seguente indirizzo di posta certificata:
PEC: tti@legalmail.it
Il passeggero dovrà trasmettere tale reclamo a TTI leonettibus S.r.l. entro tre mesi dalla data del viaggio, avvenuto o programmato, su autobus di linea. TTI leonettibus S.r.l. comunicherà al passeggero, entro un mese dalla ricezione del reclamo, se questo è stato accettato, rifiutato o se la pratica è ancora in fase di elaborazione, ed entro tre mesi fornirà una risposta definitiva.
Solo in seconda istanza, e solo decorsi 90 giorni dall’invio del primo reclamo a TTI leonettibus S.r.l., i passeggeri potranno presentare reclamo all’organismo nazionale competente designato dal Regolamento, individuato nell’Autorità di Regolazione dei Trasporti. I passeggeri dovranno presentare eventuali segnalazioni tramite:
- Posta raccomandata all’indirizzo:
Via Nizza 230,
10126 Torino. - Email:
- Utilizzando l’apposito accesso telematico (SiTe), disponibile sul sito web dell'Autorità.
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.autorita-trasporti.it.
Regolamento 81 del 2011 Diritti del passeggero